C.Da Matine 73031
Alessano (Le) Italia
Tel. 371.1094042 - 333.3190715
lematine@alice.it
Oh! Quanti olivi sul pendìo! Sin troppi.
Erano un bosco. E ne cadean già nere
le olive, e l’olio avrebbe empito i coppi.Giovanni Pascoli, Le armi (Primi poemetti)
Serra dei Cianci (201 metri sul livello del mare), è la maggiore altura della provincia di Lecce, facente parte delle cosiddette Serre Salentine, rilievi di modesta altitudine. Questo cordone collinare che si protende in direzione NordOvest – SudEst tra Alessano e Specchia, nel Capo di Leuca, è caratterizzato da terrazzamenti coltivati ad ulivi secolari, con tronchi contorti e rugosi, dominata da muretti a secco, da “Paiare”, e dalla vegetazione sempreverde della macchia mediterranea.
Particolari condizioni pedoclimatiche dovute alla seppur modesta altitudine e al mite clima mediterraneo che qui risente della vicinanza del mare, sommate alle caratteristiche della tipica terra rossa poggiata sul substrato roccioso calcareo permettono un ottimo rigoglioso vegetativo e produttivo delle tradizionali cultivar della nostra azienda, la Cellina di Nardò e la Ogliarola Salentina.
Ecco il videoclip musicale del giovane cantautore salentino Marcello De Carli, girato in parte nelle zone limitrofe agli uliveti da cui nascono le nostre olive.
TORNA SU